Topper per torta personalizzati realizzati in Pasta Sintetica
Due sposi pazzi per la loro Yamaha
-
- Una coppia innamorata e … innamorata anche della loro Yamaha. Ho volutamente tralasciato ogni scritta sulla moto per non distogliere l’attenzione dai protagonisti .
Siete curiosi di sapere come nasce un topper così complesso? … ecco alcuni passaggi della sua realizzazione:
-
- 1 – WIP Topper moto Yamaha – 20 giugno 2015 – Questo è il modellino della moto dello sposo… il caso vuole che sia pure in 1:12 (il mondo delle Dolls House). Il WIP che segue è di un topper realizzato in Pasta Sintetica NON EDIBILE, questo perchè gli sposi volevano qualcosa da conservare. Gli stessi passi possono però essere adattati anche per un topper in PDZ come inzialmente pensavo di dover fare.
-
- 2 – WIP Topper moto Yamaha – grazie a una app che rende più grafiche le foto ho evidenziato le linee principali della moto.
-
- 3- WIP Topper Yahama – ho disegnato su cartoncino quello che mi sembrava più adatto come corpo centrale della moto
-
- 4 – WIP Topper moto Yamaha – ho poi preparato un filo zincato piegato in modo tale da includere ruote e corpo della moto
-
- 5 – WIP Topper moto Yamaha – si comincia! Ho rivestito la sagoma di carta con dell’alluminio, e ritagliato con un bisturi la sfoglia di pasta con la stessa sagoma
-
- 6 – WIP Topper moto Yamaha – posiziono il filo zincato preparato prima e ricopro il tutto con una seconda sfoglia
-
- 7 – WIP Topper moto Yamaha – rimuovo l’eccesso sempre con il bisturi e controllo, usando il modellino in scala originale che il filo di ferro sia ben allineato con le ruote, tutto è ok: prima cottura
-
- 8 – WIP Topper moto Yamaha – ho poi realizzato le ruote chiudendole come due metà di un sandwich attorno al filo zincato, per agevolare le cose ho predisposto delle scanalature perchè le ruote si bloccassero meglio attorno al filo , finite le ruote: seconda cottura
-
- 9 – WIP Topper moto Yamaha – due stuzzicadenti rivestiti diventeranno i due ammortizzatori (? spero non so niente di moto!) che sostengono il manubrio
-
- 10 – WIP Topper moto Yamaha – anche per il manubrio ho scelto di rivestire del filo zincato opportunamente piegato, i freni sono troppo fini per sperare che non si rompano senza un’anima di rinforzo interna
-
- 12 – WIP Topper moto Yamaha – aggiungo sepessori qua e là e altri pezzi a me totalmente ignoti ispirandomi al disegno ‘graficizzato’ del WIP 2. Qui lo scopo non è fare un modello realistico (che sarebbe per me fuoriluogo in un topper) ma verosimile. Per non correre rischi di deformare man mano che aggiungo parti… quarta cottura
-
- 14 – WIP Topper moto Yamaha – un altro stuzzicandente rivestito diventa il tubo di scappamento (questo lo riconosco! :-)))
-
- 15 – WIP Topper moto Yamaha – proseguo con l’aggiunta di spessori per avvicinarmi man mano ai volumi definitivi…
-
- 18 – WIP Topper moto Yamaha – ho poi inziato a rivestire la moto con sfoglie molto sottili di pasta bianca e tagliate su dime, disegnate in cartoncino man mano, per realizzare le parti bianche. In questa fase uno dei miei modelli 1:12 in filo di ferro mi è stato utile per provare la posa dello sposo e vedere se ci sono errori
-
- 19 – WIP Topper moto Yamaha – Aggiunto le parti bianche mancanti, il tappo del serbatoio e alcuni detagli al frontalino.
-
- 20 – WIP Topper moto Yamaha – o scelto di non mettere scritte o numeri sulla moto perchè vorrei che nel topper finale nulla tolga la attenzione dai veri protagonisti di questo giorno ovvero gli sposi che la cavalcheranno
-
- 21 – WIP Topper moto Yamaha – e ora si passa agli sposi, dopo aver modellato il busto dello sposo lo rivesto con una camicia grigia
-
- 22 – WIP Topper moto Yamaha – aggiungo poi giacca e cravatta nere (lo sposo sarà vestito così) . La cravatta l’ho fatta svolazzante perchè su una moto ci sta 🙂
-
- 24 – WIP Topper moto Yamaha – avevo precedentemente posizionato le gambe sulla moto e preparato degli stecchini per aiutarmi a tenere i busti inclinati come volevo
-
- 26 – WIP Topper moto Yamaha – la giuntura della gonna l’ho nascosta in una delle pieghe sul dietro… finalmente si cuoce!
-
- 27 – WIP Topper moto Yamaha – dopo la quarta cottura intermedia, che mi permette di maneggiare senza rovinare quanto fatto fino ad ora, arrivano anche braccia e mani
-
- 28 – WIP Topper moto Yamaha – lei può tranquillamente abbracciare lo sposo perchè ha scelto un bouquet molto bello e originale, almeno io non ne avevo mai visti prima: a bracciale che lascia libere le mani
-
- 29 – WIP Topper moto Yamaha – arrivano i volti, anche se realizzati in pasta sintetica resto fedele allo stile che uso nella pasta di zucchero
-
- 30 – WIP Topper moto Yamaha – e finalmente i cappelli per lei..ma non per lui…perchè è così con giusto un filo di barba 🙂
-
- 31 – WIP Topper moto Yamaha – d ecco il boquet con rose bianche e dell’ amaranthus caudato che dona un tocco di colore
-
- 32 – WIP Topper moto Yamaha – lei ha i capelli lunghi e castani e sì..avrei voluto farli svolazzanti ma temevo rimanessero troppo fragili, volendo conservare il topper ho preferito dare la precedenza al minor rischio di parti rompibili possibil
-
- 33 – WIP Topper moto Yamaha – eccoli qua gli sposini centauri finiti e pronti per partire insieme per la nuova avventura 🙂
Search:
Categories
- 1:12 scale
- Abilmente
- Bambini
- Big Buyer
- Bijoux
- Bookmarks
- Cake Design
- Collaborazioni
- corsi
- Creatività
- Didactica
- Dimostrazioni
- FIMO Consigli Creativi
- HobbyShow
- Miniature
- MiniatureFairs
- Miniaturisti in erba
- Miniaturitalia
- Oggetti Decorativi
- Oggetti utili
- Pasta di zucchero
- Pasta Sintetica – FIMO
- Polymer Clay
- Segnalibro
- STAEDTLER video
- TheItalyStyle
- Topper
- Tutorial
- Uncategorized
- Work In Progress
- Workshop
Archives
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2020
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Giugno 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Marzo 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Gennaio 2016