Lumachina Segnalibro in Pasta Sintetica
Esistono diversi brand di pasta sintetica, mi trovo molto bene con il Fimo® e quindi lo propongo per questo tutorial indicandone i colori usati. Ovviamente la lumachina può essere realizzata con qualunque pasta sintetica vi sia preferita.
-
- Materiale: Fimo Soft n. 22 (lampone) , Fimo effect n. 205 (rosa chiaro), Fimo Soft n. 39 (menta), Fimo Effect n. 505 (verde menta), pochissimo Fimo (nero o marrone) . Fermagli in metallo, pistilli per fiori da bomboniera, colore acrilico rosa e turchese, carta forno. Opzionale: porporina colorata nei toni rosa e turchese
-
- Questi gli attrezzi necessari: Spillo, ago grosso da lana a punta tonda, cannuccia da bibita, pennello a punta media, tagliapasta tondo o tappo di plastica da 2,5 cm di diametro.
-
- Passo 1: Stendi una sfoglia di circa 0,2 cm di spessore sia per il rosa chiaro che per il rosa scuro e con un tagliapasta di diametro 2,5 cm ricava un cerchio dalla pasta chiara e due da quella più scura. Se non hai un tagliapasta così piccolo nessun problema: il tappino di uno shampoo o bagnoschiuma sarà un buon sostituto.
-
- Passo 2: Con il rosa scuro modella una pallina e poi da questa un rotolino di circa 7 cm con una estremità appiattita e l’altra a punta.
-
- Passo 3: Inizia ad avvolgere il rotolino rosa scuro così modellato partendo dalla estremità appuntita fino ad ottenere una chiocciola.
-
- questo solco ti faciliterà il successivo inserimento del fermaglio. Premi leggermente la pasta ai lati del fermaglio inserito per inglobarlo il più possibile.
-
- non ti preoccupare se la saldatura nel punto di inserimento non è perfetta, la potrai completare con più facilità dopo la prima cottura.
-
- Passo 5: Posiziona la chiocciola, creata al passo 4, sopra il corpo e premi leggermente le due parti per farle aderire bene una all’altra.
-
- Passo 7: Con la cannuccia, tenuta inclinata rispetto alla superficie della pallina, incidi un sorriso sulla faccina della lumaca.
-
- Passo 9: Modella due piccolissime palline marroni ( o nere): è più facile ottenerne due uguali se parti da un rotolino molto fine e ne tagli due pezzetti simili. Posizionale come occhi nei buchetti fatti al passo precedente.
-
- Passo 10: Con un altro piccolissimo quantitativo di rosa scuro prepara un pallina e premila leggermente per farla aderire al posto del naso.
-
- Passo 11: Dopo aver colorato con dell’acrilico rosa scuro i pistilli (possono essere recuperati dai fiori per bomboniere) lasciali asciugare e poi tagliali a circa 1 cm dalla estremità.
-
- Passo 14: Prima della cottura, se lo desideri, puoi aggiungere un tocco magico spolverando il corpo della lumachina con della porporina colorata tono su tono. Cuoci a 110° per circa mezz’ora, usa l’accorgimento di appoggiare la lumachina su della carta forno, non a contatto diretto con la piastrella o placca forno che userai come supporto. Questo accorgimento eviterà che si vedano, dopo la cottura, i punti di appoggio.
-
- …e rendi ancora più solida la presa del fermaglio inserendo della pasta fresca nelle fessure, livella la superficie con l’aiuto dell’ago da lana
-
- Passo 16: se necessario spennella della porporina sulla pasta fresca appena aggiunta. Cuoci per una seconda volta sempre a 110° per altri 15 minuti e il segnalibro è pronto: Buona Lettura!
-
- Con la pasta di altri colori realizza l’altra lumachina e dai così un tocco di allegria alla tua libreria 🙂 Queste lumachine posso diventare anche un piccolo utile dono per una persona cara.
NOTA sulla MULTICOTTURA: una delle numerose possibilità creative offerte dalle paste sitnetiche termoindurenti è quella poter di cuocere più volte lo stesso manufatto: cuocere dei passi intermedi permette di lavorare con tranquillità ai passi successivi senza timore di modificare inavvertitamente il lavoro precedentemente svolto.
“Lumachina Segnalibro in Pasta Sintetica” di Manuela P. Michieli è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://manuelamichieli.com/?page_id=214.
Search:
Categories
- 1:12 scale
- 1:24
- 1:24scale
- Abilmente
- Bambini
- Big Buyer
- Bijoux
- Bookmarks
- Cake Design
- Chicago
- Collaborazioni
- corsi
- Creatività
- Didactica
- Dimostrazioni
- FIMO Consigli Creativi
- HobbyShow
- Miniature
- MiniatureFairs
- Miniaturisti in erba
- Miniaturitalia
- Oggetti Decorativi
- Oggetti utili
- Pasta di zucchero
- Pasta Sintetica – FIMO
- Polymer Clay
- Segnalibro
- STAEDTLER video
- TheItalyStyle
- Topper
- Tutorial
- Uncategorized
- Work In Progress
- Workshop
Archives
- Ottobre 2023
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2020
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Giugno 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Marzo 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Gennaio 2016